
Seven Winters in Teheran
Lunedì 30 ottobre 2023 presso il Cinema Arlecchino, in collaborazione con Biografilm, Mondovisioni e Pop Up Cinema c'è stata la proiezione dello straordinario racconto della vicenda di Reyhaneh Jabbari, Seven Winters in Teheran. E' stata l'occasione per discutere dei diritti delle donne in Iran con Sohyla Arjmand, attivista iraniana e con Franca Menneas di Amnesty International Bologna. Prima della proiezione abbiamo lanciato la XVIII edizione del Festival La Violenza Illustrata - Una casa tutta per sè.

Parole contro vento
scritte insieme
File di teli appesi in piazza San Francesco a Bologna dal 25 novembre al 10 dicembre.
Sui teli le parole che le donne usano per raccontare la violenza, le loro vie di fuga e il senso che attribuiscono alla casa. Parole contro vento, che lentamente ma incessantemente procedono per conquistare l’attenzione.
16 giorni di attivismo contro la violenza di genere
Per il secondo anno consecutivo il Festival La Violenza Illustrata, aderisce alla cornice di impegno internazionale 16 Days of Activism against Gender-Based Violence, 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere indetti dall’ONU. L’iniziativa, dal 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, al 10 dicembre, Giornata mondiale dei diritti umani, promuove e valorizza azioni che siano capaci di contrastare la violenza sulle donne.

I Femicidi in Italia: i dati raccolti sulla stampa relativi al 2022
Ogni anno, in concomitanza col Festival La Violenza Illustrata, La Casa delle donne, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna pubblica il report sui femminicidi avvenuti in Italia nell’anno precedente. La ricerca, corredata da articoli e bibliografia sul tema, ha l’obbiettivo di evidenziare e sopperire alla mancanza di un osservatorio nazionale che riconosca il femminicidio come fenomeno strutturale ed endemico nella nostra società.