Edizione 2021

Manifesto Edizione 2021

VICINE DI CASA
XV EDIZIONE
25 NOVEMBRE - 10 DICEMBRE 2021
BOLOGNA

Sedici giorni di incontri, eventi, mobilitazioni e spazi di discussione. Ritorna anche quest’anno, dal 25 novembre al 10 dicembre, il Festival La Violenza Illustrata, organizzato dalla Casa delle donne per non subire violenza di Bologna. Il Festival, giunto alla XVI edizione, si articolerà intorno alla R(i)esistenza delle donne, sottolineando la molteplicità delle storie di resistenza e di lotta che si intrecciano nell’esistenza di ogni donna e il modo in cui queste esperienze entrano in relazione e si mettono in rete. Ad un modello individualista e paternalista che ci parla di empowerment e resilienza, rispondiamo con decine di eventi in cui celebrare la forza delle donne e delle soggettività non eteronormate nel resistere agli attacchi quotidiani della violenza patriarcale.

Il concetto è espresso anche dall’immagine di copertina del Festival realizzata quest’anno dall’illustratrice Valentina Marchionni, in arte Flaccidia, che si propone di rappresentare la straordinaria capacità delle donne di costituirsi intatte e coraggiose di fronte a una cultura patriarcale che si insinua, da secoli, nel tessuto sociale, politico e quotidiano.

Anche quest’anno il Festival aderisce alla campagna ONU “Sedici giorni di attivismo contro la violenza di genere”, giunta al suo trentesimo anniversario. Lanciata per la prima volta nel 1991 dall’Istituto per la Leadership Mondiale delle donne e in seguito adottata da UNWomen, la campagna si è oggi diffusa in 146 Paesi, e costituisce la cornice internazionale all’interno della quale si inserisce il Festival.

Una cornice importante, poiché come Casa delle donne sappiamo bene che è fondamentale costruire reti transnazionali tra donne e realtà femministe per rispondere ad una violenza che non conosce confini. Nell’ultimo anno abbiamo assistito a spinte reazionarie e misogine in Italia come nel resto del mondo: dal ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul alla vittoria dei talebani in Afghanistan. Come Casa delle donne rifiutiamo una narrazione coloniale ed autocelebrativa che vorrebbe “salvare” le donne ed esportare diritti, perché questa retorica nasconde e invisibilizza la violenza agita nel nostro Paese e disconosce l’autodeterminazione delle donne che resistono e lottano in tutto il mondo.

Per questo anche quest’anno come Casa delle donne di Bologna aderiamo alla mobilitazione nazionale di Non Una Di Meno contro la violenza sulle donne e di genere che si terrà a Roma il 27 Novembre. Oggi, e storicamente, vogliamo essere testimonianza di una resistenza salda ma che non smette, e non deve smettere, di rivendicare e rivendicarsi, rigenerando tempi, modi e spazi dell’essere e dello stare: costituendo vere e proprie R(i)esistenze.

Attraverso una serie di incontri, collaborazioni ed iniziative culturali il Festival propone una rassegna unica nel panorama italiano, con lo scopo di raggiungere un pubblico ampio e differenziato. La XVI edizione del Festival è resa possibile grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna ed è patrocinata dalla Regione Emilia-Romagna, dalla Città Metropolitana di Bologna e dal Comune di Bologna.

A breve sarà disponibile su questo sito il Programma completo della XVI edizione.

Casa delle donne per non subire violenza