Affetto a doppio taglio
Nel giorno del matrimonio della figlia, un uomo ripercorre le sue vicende familiari, soffermandosi sulla relazione con la moglie, permeate dalla concezione paternalistica dei rapporti affettivi.
Tra i ricordi di vita vissuta, e testimonianze come Lo stupro subito da Franca Rame nel 1973, lo spettacolo percorre un viaggio introspettivo sulla violenza e le dinamiche di sopruso, con tutto il portato di dolore e sofferenza in cui sfociano le relazioni affettive tossiche.
Tra i ricordi di vita vissuta, e testimonianze come Lo stupro subito da Franca Rame nel 1973, lo spettacolo percorre un viaggio introspettivo sulla violenza e le dinamiche di sopruso, con tutto il portato di dolore e sofferenza in cui sfociano le relazioni affettive tossiche.
produzione Il Salto del Delfino teatro. Scritto, diretto e interpretato da Nicola Michele
Organizzato dal Circolo Sardegna Bologna e Amnesty International Bologna con Casa delle Donne per non subire violenza, Centro Sociale Culturale Ricreativo Saffi, SOS Donna Bologna, Donne per Nasrin Bologna, Donne in Nero, Associazione Democratici iraniani in Italia, GEMMA.
SEZIONE
SPETTACOLO