Concerto Cécile Chaminade. “Il mio piccolo Mozart”

Continuando il progetto di riscoperta, rivalutazione ed esecuzione della musica, pressoché sconosciuta, delle compositrici del passato ci occuperemo di Cécile Chaminade  (1857-1944).

Pianista e compositrice, Cécile iniziò all’età di otto anni a scrivere musica da chiesa. Georges Bizet la definì «il mio piccolo Mozart» e le fece sostenere l’esame di ammissione al Conservatorio di Parigi. Nel 1881 iniziò a pubblicare i suoi lavori, di svariato genere, suscitando l’interesse di un pubblico numeroso; con la morte del padre nel 1887 l’attività di compositrice divenne una necessità. Le opere di Chaminade rimasero comunque tra le composizioni femminili più pubblicate e le sue musiche, fortemente evocative, sono testimoni di eleganza e ricchezza compositiva.  In questo incontro- concerto saranno eseguite musiche per pianoforte solo,  per voce e pianoforte, ed un trio per  Flauto, canto e  pianoforte. Questo per dare uno sguardo, il più possibile ampio, sulla produzione di questa musicista poliedrica  che riproporremo l’8 marzo con la sua sonata per pianoforte, col famoso concertino per flauto e pianoforte e con il trio op 11 per Pianoforte, violino e violoncello. 

a cura di Stefania de Stefano, docente del Conservatorio G.B Martini Bologna

Ingresso gratuito con offerta libera a Casa delle donne per non subire violenza.

 

 

SEZIONE

concerto