“Da lì canti e racconti… con voci rosso sangue!” Spettacolo teatrale e incontro di restituzione dei progetti di Peer Education

Da molti anni il lavoro sinergico e continuo tra il Comune di San Lazzaro di Savena, come ente finanziatore e promotore, la Casa delle donne per non subire violenza, nella figura di psicologhe psicoterapeute esperte sul tema della violenza di genere come formatrici all’interno dei laboratori a scuola, e le scuole del territorio, in particolare l’Istituto Ettore Majorana e Enrico Mattei, hanno permesso cicli annuali laboratoriali di Peer Education sul tema della violenza di genere, gli stereotipi alla base della stessa e la costruzione di strumenti per la lettura del fenomeno nelle prime relazioni intime. Generando una cultura all’interno degli istituti consapevole, critica e costruttiva che continua ad alimentarsi.
A distanza di molti anni dal primo laboratorio vogliamo raccontare questa preziosa esperienza alla cittadinanza, per evidenziare gli esiti positivi e perché sia un progetto d’esempio a cui guardare.

A seguire, spettacolo teatrale: “Da lì canti e racconti… con voci rosso sangue!” tratto da “FERITE A MORTE. Dieci anni dopo” di Serena Dandini
Regia: Martina Pizziconi
interpreti: Sara D’Angelo, Martina Pizziconi

Intervengono:
Juri Guidi, Assessore Pari Opportunità Comune di San Lazzaro;
Daniela Tatti, Responsabile Servizio Specialistico di Psicologia di Casa delle donne per non subire violenza

 

 

SEZIONE

INIZIATIVE, SPETTACOLO

QUANDO

24/11/2022
19:00 — 21:35