La violenza contro le donne e i fatti di cronaca dell’estate 2022: l’esperienza dei soggetti istituzionali e associativi e le risposte già attive sul territorio per il miglioramento della protezione delle donne che hanno subito violenza

L’incontro mira a costruire un dialogo partendo dalla recente estate 2022 che ha portato alla cronaca fatti di estrema gravità accaduti a donne della nostra città che hanno riacceso bruscamente i riflettori sul fenomeno della violenza contro le donne, pur essendo questo fenomeno una realtà ormai strutturale, e non certo emergenziale, della nostra società.

Dopo il forte impatto che hanno avuto il femminicidio di Alessandra Matteuzzi e le violenze sessuali avvenute per strada, la prima reazione è stata quella di attivarsi per trovare nuove ed ulteriori soluzioni, lasciando però in secondo piano quanto viene da anni messo in pratica nel nostro territorio per combattere la violenza. Nell’ambito di questo evento, riteniamo importante, invece, mettere in luce il lavoro che quotidianamente tutti i soggetti del territorio, associativi e istituzionali, svolgono per il contrasto alla violenza.

Intervengono:
La Vicesindaca Emily Marion Clancy;

Modera:
Susanna Zaccaria, Presidente di Casa delle donne per non subire violenza

SEZIONE

CONVEGNO