PAROLE CHE FERISCONO: il linguaggio del mobbing e della violenza di genere
Dibattito su azioni, atteggiamenti, battute, parole e linguaggi sessualizzati che feriscono.
La violenza di genere nasce e si alimenta anche in forme verbali di natura sessuale che violano la dignità e creano un ambiente ostile, degradante, umiliante, offensivo o intimidatorio, talvolta anche sul lavoro.
Intervengono:
Sonia Alvisi – Consigliera di Parità della Regione Emilia – Romagna
Federica Formato – University of Brigthon
Gabriele Maestri – Università Roma Tre
Anna Lisa Somma – University of Birmingham
Federica Formato – University of Brigthon
Gabriele Maestri – Università Roma Tre
Anna Lisa Somma – University of Birmingham
Modera Simonetta Mingazzini – Biblioteca dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia – Romagna
Evento a cura di: Regione Emilia-Romagna, Biblioteca Italiana delle donne, Centro delle donne di Bologna, Biblioteca dell’Assemblea Legislativa, Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna, Casa delle donne per non subire violenza.
SEZIONE
CONVEGNO
QUANDO
23/11/2021
16:00 — 18:35