Per una politica della dignità. Femminismi, migrazioni e colonialità in America Latina

Per una politica della dignità. Femminismi, migrazioni e colonialità in America Latina, Laura Fano Morrissey, Capovolte, 2023.

America Latina luogo della dignità, cuore delle battaglie per il riscatto sociale, terreno vivo dei movimenti femministi che nell’ultimo decennio hanno segnato la strada a livello transnazionale.
Laura Fano Morrissey, antropologa sociale specializzata in America Latina, ci conduce al centro dei movimenti sociali che hanno infiammato un’area del mondo da sempre attiva nella sua dimensione partecipativa. Dalla storia di Francia Márquez, prima vicepresidente Nera della Colombia, alle battaglie dei femminismi latinoamericani, in primis la potenza di Ni Una Menos in Argentina, dalla lotta all’estrattivismo con la centralità del corpo-territorio, alla portata del fenomeno migratorio che riguarda sempre più donne coinvolte nelle catene globali della cura. E, dunque, la sfida dei femminismi occidentali verso una necessaria decolonizzazione dei propri sguardi e delle proprie pratiche.

Ne parliamo con:
Laura Fano Morrissey, autrice, e Paula Satta, sociologa argentina e dottoranda di ricerca in studi di genere, attiva in spazi e collettivi lesbotransfemministi fa ricerca, attivismo e traduzione in ambito femminista antirazzista e decoloniale.

Grazie alla collaborazione tra Capovolte Edizioni, Libreria delle Donne e Biblioteca Amilcar Cabral.

SEZIONE

LIBRI

QUANDO

05/12/2023
18:00 — 19:00