Percorsi. Una mostra di Fili Urbani e Casa delle donne
I percorsi che intraprendono le donne vittime di violenza non sono mai facili.
Sono necessari la presenza e il sostegno di una rete compatta e sicura, costruita da persone e opportunità. Lo spazio della casa è una dimensione centrale e soggettiva e la rappresentazione visiva dei percorsi delle donne, personali e molteplici allo stesso tempo, manifestano l’individualità di ciascuna ma anche la dimensione collettiva di sorellanza e solidarietà, fondamentale per il percorso di fuoriuscita dalla violenza. Un filo rosso abbraccia e unisce passati e futuri così diversi ma che conservano in loro una forza comune.
Sono necessari la presenza e il sostegno di una rete compatta e sicura, costruita da persone e opportunità. Lo spazio della casa è una dimensione centrale e soggettiva e la rappresentazione visiva dei percorsi delle donne, personali e molteplici allo stesso tempo, manifestano l’individualità di ciascuna ma anche la dimensione collettiva di sorellanza e solidarietà, fondamentale per il percorso di fuoriuscita dalla violenza. Un filo rosso abbraccia e unisce passati e futuri così diversi ma che conservano in loro una forza comune.
Percorsi è un’installazione, realizzata utilizzando le tecniche che per secoli sono state appannaggio delle donne e delle comunità femminili – uncinetto, ferri, tessuti – anche attraverso il recupero di vecchi materiali.
La mostra sarà inaugurata il 20 novembre alle 18 alla Biblioteca Salaborsa, dove sarà visibile fino al 2 dicembre.
Fili Urbani collabora da tempo con la Casa delle donne per non subire violenza, realizzando opere e installazioni di grande impatto visivo.
SEZIONE
MOSTRE
QUANDO
20/11/2023 — 02/12/2023
10:00 — 20:00