Poesie di tutto rispetto tra pagine ingiallite…e non solo | una mostra dell’IC Gandino Guidi
Poesie di tutto rispetto tra pagine ingiallite…e non solo | una mostra dell’IC Gandino Guidi
L’opera concepita dai docenti di arte delle Gandino nasce dal ritrovamento di un vecchio volume nella biblioteca della scuola, dal titolo Enciclopedia della donna, dal quale ne emergono un ritratto distante ormai nel tempo e una immagine sociale inattuale. Da qui l’idea di reinterpretare quelle pagine attraverso l’opera degli alunni per far emergere una visione più adeguata del genere femminile e far sentire la loro protesta contro la violenza sulle donne.
La tecnica utilizzata è ispirata a metodi adottati da artisti dell’arte concettuale e informale degli anni ‘60 -‘70, quali Emilio Isgrò, Maria Lai e Alberto Burri.
Parallelamente, i docenti di lettere, alla luce della tragica attualità, hanno lavorato con gli studenti sulla cronaca creando delle One Page, in cui inserire liberamente riflessioni, versi poetici o di canzoni, disegni, immagini.
La tecnica utilizzata è ispirata a metodi adottati da artisti dell’arte concettuale e informale degli anni ‘60 -‘70, quali Emilio Isgrò, Maria Lai e Alberto Burri.
Parallelamente, i docenti di lettere, alla luce della tragica attualità, hanno lavorato con gli studenti sulla cronaca creando delle One Page, in cui inserire liberamente riflessioni, versi poetici o di canzoni, disegni, immagini.
Mostra a cura dell’IC “Gandino Guidi”
La mostra sarà visibile alla Biblioteca Salaborsa dal 20 novembre al 2 dicembre.
SEZIONE
MOSTRE
QUANDO
25/11/2023 — 10/12/2023
10:00 — 20:00