Prenditi cura di me. Una riflessione sulle differenze tramite il racconto di storie personali
Prenditi cura di me. Una riflessione sulle differenze tramite il racconto di storie personali
Dopo aver loro proposto la lettura di un libro a tema identità e stereotipi di genere ci sarà un momento di attività e un momento di cerchio e discussione.
L’attività, strutturata prendendo spunto da un laboratorio proposto da Scosse per la scuola secondaria di primo grado, prevede un momento in cui i genitori , guidati da una delle educatrici , “ consegneranno” tramite il racconto di un episodio della loro vita, un momento in cui si sono sentit* divers* in un contesto.
Una volta che le narrazioni sono passate di persona in persona e hanno quindi perso o acquisito nuovi dettagli e si sono mescolate, ritorneremo in cerchio per condividere spunti e riflessioni , emozioni in gioco e perplessità.
L’obiettivo è quello di fermarsi a pensare a quante differenza possono esistere anche in un gruppo così piccolo di persone ponendo il focus sul perché verso alcune diversità riusciamo ad essere empatic* mentre altre ci muovono sentimenti di indifferenza o odio.
Intervengono:
Camilla Rossi, presidentessa ed educatrice APS Cargomilla
Luna Ficca, socia ed educatrice APS Cargomilla
Anna Sperti, socia ed educatrice APS Cargomilla
Aria Sermenghi, socia e pedagogista APS Cargomilla
Il gruppo dei genitori di Cargomilla.
SEZIONE
INIZIATIVE