Presentazione dell’Atlante dei femminicidi

L’Atlante dei femminicidi in Italia è la prima piattaforma interattiva in Italia che rappresenta visivamente i femminicidi – uccisioni di donne in quanto tali – occorsi nell’anno 2021 sulla nostra penisola, un progetto del Comune di Bologna, in collaborazione con Casa delle donne per non subire violenza e Studio Atlantis.

Un nome, un volto, un luogo: quello delle donne vittime di femminicidio in Italia. Questo è l’Atlante dei femminicidi: una mappatura online dei casi apparsi sulla cronaca stampa nel 2021. Un progetto – finanziato della Regione Emilia-Romagna, cofinanziato dal Comune di Bologna e realizzato dallo Studio Atlantis – che ha dato una rappresentazione geografica ai dati raccolti dalla Casa delle donne per non subire violenza di Bologna.

Il risultato è una piattaforma digitale, su base cartografica, finalizzata ad approfondire la conoscenza, l’analisi e la comunicazione del fenomeno del femminicidio in Italia, cercando nello stesso tempo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa tematica.

Programma:

Saluti istituzionali
Emily Clancy, Assessora del Comune di Bologna, Città Metropolitana
Simona Lembi, Responsabile Piano per l’uguaglianza Città Metropolitana di Bologna
Barbara Lori,  Assessora Regione Emilia Romagna

Riflessioni sul fenomeno del femminicidio e illustrazione della piattaforma
Valeria Valente – Già Presidente Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere;
Paola Di Nicola Tagliavini, Corte di Cassazione;
Nieves Lòpez e Margherita Apone, Studio Atlantis e Casa delle donne – presentazione della piattaforma;
Consuelo Corradi, Università Lumsa;
Mara Cinquepalmi, Associazione G.I.U.L.I.A. Giornaliste;
Introduce e Modera: Anna Pramstrahler, Casa delle donne per non subire violenza.

SEZIONE

CONVEGNO

QUANDO

06/12/2022
15:00 — 18:00