Rendere visibile l’invisibile. I dati reali della violenza contro le persone LGBTI+

Un confronto tra i centri antidiscriminazione e violenza Bolognesi: Spazio LGBTI+ Cassero, Star e Spad, per ragionare sui dati sommersi della violenza perpetrata contro le persone LGBTI+. L’esperienza riportata dai centri sarà commentata anche alla luce dei risultati della prima raccolta dati sul territorio nazionale fatta dall’osservatorio contro le discriminazioni e violenze determinate da orientamento sessuale orientamento di genere della regione Emilia-Romagna. Illustrare e dare visibilità ai dati sulla violenza omolesbobitransfobica e agli impatti delle attività dei centri LGBTI+ è essenziale per dare mostrare a un fenomeno nascosto. 

Intervengono:
Aura Cadeddu, Assistente Sociale e responsabile dell’accoglienza per Spazio Cassero;
Anna D’amaro, Project Manager di Mit per il Progetto Star;
Kedrit Shalari, Responsabile ad interim dello sportello Spad;
Francesca Ragazzini, Responsabile Osservatorio regionale contro discriminazioni e violenze determinate da orientamento sessuale e identità di genere per Regione Emilia-Romagna.

A cura di: Spazio LGBTI+ Cassero, e Centro contro le discriminazioni motivate all’orientamento e dall’identità di genere

SEZIONE

CONVEGNO

QUANDO

06/12/2022
18:30 — 20:30