Ri-Fioriscono panchine. Facciamo rifiorire le panchine rosse ad Anzola

Nel biennio 2017-2018 abbiamo iniziato un progetto con il Comune di Anzola, attraverso il Bilancio Partecipativo, coinvolgendo il Centro Giovani, per stimolare riflessioni critiche sui simboli al fine di creare modellini di panchine rosse come monito contro la violenza sulle donne. Uno di questi prototipi è diventato una panchina installata di fronte alla scuola Secondaria del Comune, con il coinvolgimento di studenti e docenti di tutto il plesso.
Su ogni panchina abbiamo concordato una frase comune: “LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE NON RI-SIEDE QUI”. A cinque anni dall’installazione, vogliamo che la riqualificazione delle panchine diventi un evento simbolico, che coinvolga politica, amministrazioni, cittadinanza, negozi e soprattutto giovani in una riflessione comune tra le parti coinvolte.
Per l’occasione daremo ai negozianti i libri sulle panchine rosse da esporre. In quella serata rifletteremo sul ciclo della violenza e di quanto ci sia necessità di confrontarsi per stimolare la cultura della parità di genere. Queste riflessioni le faremo sulla base dell’esperienza relativa allo Spazio Via dalla Violenza “Angela Romanin” della casa delle donne di Bologna.

Partecipano:
Paola Crucitti, Vice-Presidente Associazione Malala APS
Giulia Marchesini, assessora Pari Opportunità del Comune Anzola Emilia
Rosanna Bartolini, operatrice della Casa delle Donne Bologna e Modena
Norma Pellegrini, Associazione Malala APS e volontaria della Casa delle Donne di Bologna

In collaborazione con Associazione APS Malala gli occhi delle donne sulla pace

SEZIONE

INIZIATIVE