Seminario “Violenza contro le donne e violenza omolesbotransfobica: due facce della stessa medaglia?”
Seminario “Violenza contro le donne e violenza omolesbotransfobica: due facce della stessa medaglia?”
Il dibattito intorno al ddl Zan ha recentemente riaperto la questione della connessione tra femminismo e lotta contro l’omolesbotransfobia. A partire dalla pubblicazione di tre nuovi testi aventi a tema il genere, l’orientamento sessuale e l’atteggiamento omofobico (rispettivamente: Fai l’Uomo! Come l’eterosessualità produce le maschilità, di Vulca Fidolini, Meltemi 2019; Le differenze di sesso, genere e orientamento. Buone pratiche per l’inclusione, di Margherita Graglia, Carocci 2019; Raccontare l’omofobia in Italia. Genesi e sviluppi di una parola chiave, di Luca Trappolin e Paolo Gusmeroli, Rosenberg & Sellier, 2019) ci si interroga sul nesso tra violenza contro le donne e violenza omolesbotransfobica. L’incontro si sviluppa come una tavola rotonda con gli autori dei libri e si focalizza su somiglianze e differenze nelle radici delle forme di violenza basate su genere e orientamento.
Saluti di:
Elisa Martinelli, Casa delle donne per non subire violenza Onlus
Intervengono:
Rossella Ghigi, Prof.ssa Associata in Sociologia, Università di Bologna (moderatrice)
Vulca Fidolini, Prof. Associato in Sociologia, Université de Lorraine
Margherita Graglia, Psicologa e Psicoterapeuta
Luca Trappolin, Ricercatore di Sociologia, Università di Padova
Evento online su Teams
a cura di Csge – Centro studi sul genere e l’educazione, Dipartimento di Scienze dell’Educazione Università di Bologna, Casa delle donne
SEZIONE
SEMINARI