Un murales per la città di Bologna: 30 anni contro la violenza sulle donne

 

Casa delle donne compie 30 anni!

Ormai da trent’anni Casa delle donne rappresenta il punto di riferimento per tutte le donne che subiscono violenza nel territorio di Bologna e provincia.

Per celebrare questo anniversario Casa delle donne vuole produrre un’azione comunicativa ad altissimo impatto pubblico:
un murales che racconti l’attivismo del Centro e diventi patrimonio per tutta la città nonché simbolo dell’impegno collettivo contro la violenza alle donne.
Per realizzarlo c’è bisogno del sostegno di tutti e tutte!

Il progetto, realizzato in partnership con Cheap Festival, rappresenterà l’impegno sociale, politico e femminista che per trent’anni ha contraddistinto il lavoro dell’associazione al fianco delle donne e sarà anche veicolo e opportunità per promuovere un momento di riflessione e discussione pubblica sul tema della violenza contro le donne coinvolgendo cittadinanza e istituzioni.

 

Storia di Casa delle donne

La storia della Casa inizia nella primavera del 1985 quando a Bologna si verificano tre casi di stupro ai danni di tre ragazze minorenni. A fronte di ciò un collettivo di donne decide di riunirsi e avviare un dibattito sulla violenza di genere. Ci si rende conto che in città non esistono strutture in grado di accogliere e sostenere concretamente le donne che subiscono violenza. Viene, quindi, elaborata una proposta da presentare agli Enti locali per costituire una struttura cittadina in grado di accogliere e aiutare concretamente le donne che subiscono violenza, con le/i loro bambine/i.

Per conoscere il nostro progetto e contribuire al crowdfunding, clicca qui  http://sostieni.link/26243